I tappeti pregiati sono elementi di arredo irrinunciabili per caratterizzare e valorizzare un ambiente, spesso li troviamo in case residenziali, ville, palazzi, edifici storici e sedi di organi statali.

Le caratteristiche di pregio di un tappeto sono determinati da diversi fattori, i principali dei quali sono la qualità dei materiali utilizzati ed il tipo di lavorazione.
I tappeti turchi e persiani sono considerati i migliori in circolazione, in quanto i filati di lana, cotone e seta sono lavorati in maniera artigianale ed anche la fase di colorazione, spesso, avviene con metodi naturali, anziché chimici.

Nei paesi orientali come Iran e Turchia, i laboratori artigianali adottano utensili ormai introvabili e metodi di lavorazione personalizzati che li contraddistinguono. Sono antiche botteghe di abili artigiani che un tempo tramandavano l’arte da padre a figlio, di generazione in generazione.
Questi antichi laboratori sono ormai in via di estinzione, perché le fasi di lavorazione si stanno meccanizzando sempre di più ed i giovani preferiscono metodi più veloci per realizzare i prodotti, come le colorazioni sintetiche al posto di quelle naturali.

Occorrono tantissime ore di lavoro per realizzare un tappeto di valore ed i prezzi possono essere esorbitanti.
I filati vengono annodati a mano e maggiori sono le annodature per metro quadrato, maggiore è la qualità del prodotto, infatti i tappeti più esclusivi hanno almeno 600 mila nodi e possono anche superare il milione.

Importante è, inoltre, la perfezione di esecuzione e la ricchezza di dettagli preziosi nel disegno del tappeto, alcuni possono presentare, nelle loro trame, applicazioni in oro o argento.
Grazie a questi particolarità di stili, gli esperti più attenti riescono a risalire alla provenienza geografica di un prodotto.
Spesso un tappeto esclusivo può riportare la firma annodata dell’artigiano che lo ha confezionato e da ciò è possibile capire più precisamente da quale laboratorio è stato realizzato.

Le dimensioni vanno valutate con attenzione, perché questi tappeti hanno bisogno di spazio per essere degnamente ammirati e quindi non vanno posizionati sotto divani, quasi nascondendo il disegno e soffocando la loro decorazione.

Nell’acquisto di un tappeto pregiato è preferibile visitare più punti vendita per capire e confrontare i prodotti. Informarsi adeguatamente è il segreto per entrare nel mondo del tappeto pregiato, perché in fondo si tratta di un piccolo investimento e la spesa può essere consistente.

Di Redazione

La nostra redazione di Blogger indipendenti è sempre alla ricerca di notizie e curiosità su fatti e eventi che succedono in Europa.