Quando si avvicina il momento della nascita del proprio piccolo è d’uso aver pronto il corredino neonato per lui o per lei, così da non trovarsi impreparati in caso di una nascita un po’ anticipata. Ma cosa mettere nel corredino? Soprattutto, che materiali e tessuti preferire?

Di sicuro l’istinto porta ai nuovi genitori a fare scelte che tendano a prendersi cura del piccolo come fosse ancora nel grembo materno ed è per questo che i prodotti ecologici per bambini sono oggi tra le prime scelte che un genitore predilige.

corredino-neonati-online

A questo punto non resta che rifornirsi di bodini e tutine creati con tali materiali che sono quindi il cotone, il lino, seta o angora.
Se il neonato arriverà d’inverno, bisogna optare per un corredino che preveda dei body intimi (almeno 8) da cambiare più volte al giorno e che, dovendo entrare a stretto contatto con la pelle del piccolo, è bene che siano di cotone ecologico anche se è inverno.
E’ sconsigliabile la lana, anche se naturale, perché può portare irritazione e prurito.
Se il neonato invece capitolerà in famiglia nei mesi estivi, la scelta ricadrà sempre su body intimi in cotone ma, questa volta, a canotta.

Sempre in base alla stagione di nascita bisogna fornire il corredino di pigiamini, salopette, calzini, golfini e, immancabili, tanti bavaglini.
Questi i prodotti base da tenere pronti nell’ultimo trimestre di gestazione e, ripetiamo, tali capi d’abbigliamento, dovranno essere esclusivamente in fibre naturali così da non contenere né tessuto pungente né tantomeno alcun tasso di tossicità dato, tante volte, dai coloranti.

Nel corredino oltre all’abbigliamento non dimentichiamo tutto l’occorrente per il cambio e la cura personale del neonato.
Oltre a forbicine arrotondate e disinfettante, ci vogliono detergenti neutri per il bagnetto e lo shampoo, che non facciano schiuma, quindi, senza alcun tipo di profumazione. Importanti, proprio per la pelle del piccolo, utilizzare delle spugne naturali e morbide come di morbido cotone ecologico dovranno essere gli asciugamani e l’accappatoio.
Attenzione anche al momento della nanna, sia se avvenga in un port-enfant o nel lettino, importante è utilizzare solo ed esclusivamente cotone naturale per le lenzuola e per le copertine che al massimo, saranno di lana pura.

Di Redazione

La nostra redazione di Blogger indipendenti è sempre alla ricerca di notizie e curiosità su fatti e eventi che succedono in Europa.