L’Isola d’Elba è la terza per estensione fra le isole italiane, è la più grande dell’arcipelago toscano.
Fa parte della provincia di Livorno ed è divisa in otto comuni, tutti meta di turisti attirati dalla bellezza delle spiagge, sia sulla costa a sud chiamata Costa del Sole che nella parte orientale conosciuta come Costa che Brilla, e questo per le ex miniere di ferro che rendono veramente particolare la sabbia.
Portoferraio è il comune più grande oltre che attracco per i traghetti che, specialmente in estate arrivano da Livorno carichi di vacanzieri.
Le sue coste così particolari e ricche di insenature offrono rifugi ai molti velisti che non possono fare a meno di gettare l’ancora nelle sue acque.
L’Elba è nota anche perché Napoleone Bonaparte durante il suo esilio visse dieci mesi, fra il 1814 ed il 1815, sull’isola lasciando molte tracce del suo passaggio.
Il più piccolo comune dell’isola e dell’intera Toscana è Marciana Marina. Nei suoi pressi si trova la Trattoria da Luigi, nota ai buongustai per la bontà dei piatti tipici toscani preparati con ogni cura. L’ambiente con i suoi mattoni a vista e le travi di legno risulta caldo ed accogliente.
La cuoca è la signora Pinella, moglie di Luigi, quindi è quasi scontato che la cucina sia veramente casalinga.
I piatti offerti variano a seconda delle stagioni perché preparati con prodotti freschi, come le verdure che coltivano nel proprio orto.
Non c’è neanche bisogno di dire che la carne è chianina, o comunque di provenienza italiana.
Gli gnocchi sono fatti in casa, così come la sfoglia tirata con il mattarello per preparare tagliatelle e pappardelle che poi vengono condite con sughi indimenticabili anche per i palati più difficili, come quello di cinghiale.
Solo per ricordare qualche pietanza, fra quelle che si possono trovare sul menù, citiamo: le chiocciole alla Luigi, gli spaghetti alla carbonara, le pappardelle condite nelle maniere più gustose. Fra i secondi lo stufato di cinghiale è veramente indimenticabile, ma non sono da meno neanche le costolette di agnello. Il tutto accompagnato da un’ampia scelta di verdure a buffet.
Da non dimenticare di assaggiare una fetta di crostata preparata con la marmellata di mandarini.
La trattoria da Luigi non dimentica neanche chi ha problemi e prepara piatti appositi per chi soffre di celiachia. Tra sole, mare e cibo buono l’isola d’Elba rimarrà nel cuore di tutti. Vieni a scoprire uno dei ristoranti migliori dell’Isola d’Elba.