La fustellatura è un procedimento dell’allestimento degli stampati che riguarda solitamente i prodotti destinati all’imballaggio, come scatole e carte, anche se non è escluso l’uso anche per gli altri settori. Attraverso questo procedimento è possibile ottenere un prodotto finale caratterizzato ad esempio da rilievi o da tagli effettuati sulla superficie con linee curve o complesse; per questo diciamo che si tratta di una fase piuttosto complessa della lavorazione, che va ben oltre quanto si potrebbe ottenere ad esempio attraverso l’uso di una semplice macchina per il taglio.fustellatura degli imballaggi e brochure

Normalmente nei Services di online brochure printing, come d’antronde nelle ordinarie tipografie, il lavoro di fustellatura del foglio viene eseguito singolarmente da apposite macchine, che provvedono a ripetere il processo per ogni foglio successivo. Il foglio viene allineato e posizionato correttamente nella posizione prevista, in modo da ottenere lo stesso risultato per tutti gli stampati da lavorare.

A seconda del tipo di macchinario utilizzato, si può avere la rimozione delle parti di carta in eccesso anche in modo automatico e per più di un foglio o biglietto da visita per volta. E’ necessario comunque che il macchinario utilizzato lavori con precisione millimetrica, pena il rischio di perdere sia materiali che il lavoro effettuato fino a questa fase.

Ma cos’è la fustella? La fustella è uno strumento di lavorazione costituito nella maggior parte dei casi da una lastra di materiale plastico, o nella maggior parte dei casi, di legno. La tavola possiede delle scanalature nelle quali vengono infilate le lame modellate per ottenere delle sagome fustellate. Il disegno da fustellare può essere ottenuto manualmente attraverso la disposizione delle lame (e di altri componenti), o meccanicamente, come avviene con le macchine di più moderna concezione.

La fustella lavora in concomitanza con altri elementi necessari della macchina, come estrattore ed il separatore, necessari per l’estrazione del foglio dopo la fase di fustellatura.

La fustellatura degli imballaggi, delle brochure e dei normali depliant è un processo di lavorazione molto complesso e che per questo motivo richiede tempi lunghi. Per ovviare alla problematica del tempo per i lavori di maggiori dimensioni esiste la possibilità di utilizzo di macchinari che utilizzano il laser per le fasi di fustellatura, ma i cui costi sono ancora piuttosto elevati e che quindi sono sostenibili solo per le grandi lavorazioni.

Di Redazione

La nostra redazione di Blogger indipendenti è sempre alla ricerca di notizie e curiosità su fatti e eventi che succedono in Europa.