Alcuni mesi fa si era parlato di un ambizioso progetto che avrebbe dovuto portare alla realizzazione di un nuovo ascensore esterno per il Duomo di Milano, che “aiutasse” quello già esistente per portare i visitatori sino in cima alle terrazze del monumento simbolo del capoluogo lombardo in occasione dell’Expo del prossimo anno.
Un progetto che è stato osteggiato da più parti, e quindi abbandonato, ma la Veneranda Fabbrica non demorde. L’ente gestore del Duomo ha infatti deciso di ripiegare con un progetto alternativo che riguarda la trasformazione di un montacarichi già esistente (impiegato per il trasporto di mezzi e addetti alla manutenzione) in un ascensore.
Per Expo 2015 saranno milioni i turisti che desidereranno salire sino in cima al Duomo, e grazie a questo impianto potranno farlo agevolmente; in più, il sistema consentirà anche il trasporto dei disabili cui sino a questo momento la vista panoramica dal monumento meneghino è sempre stata preclusa. Attualmente il progetto è in fase di definizione e chissà che non venga approvato, al contrario del suo predecessore.
Del tutto diversi sono gli ascensori di cui a Milano è specialista Everest, punto di riferimento per città e provincia grazie alla sua capillare presenza sul territorio con sedi a Settimo Milanese ed Abbiategrasso. Gli impianti Everest sono moderni e affidabili, e l’azienda è impegnata nell’offrire alla sua clientela anche il servizio di manutenzione all’avanguardia “Impianto Sicuro”.