Gli amminoacidi essenziali sono elementi con un basso peso molecolare indispensabili per la costituzione delle proteine. Ogni amminoacido si compone di un gruppo carbossilico ed uno aminico, acidi in grado di legarsi a nuovi amminoacidi, capaci di svolgere importanti funzioni organiche: dall’intervento durante la sintesi proteica e il ricambio cellulare, alla produzione di energia vitale per il corpo, alla formazione di neuro-trasmettitori, ovvero le cellule necessarie allo scambio di informazioni.

Amminoacidi essenziali, non essenziali e ramificati

In Natura esistono più più di 500 tipi di amminoacidi che si differenziano fra di loro per composizione chimica. In realtà gli amminoacidi codificati all’interno del DNA sono solo 20, i quali a loro volta si distinguono in amminoacidi essenziali e non essenziali. Con amminoacidi essenziali si indicano quelle sostanze che non riescono ad essere sintetizzate autonomamente dall’organismo e devono quindi essere introdotti con l’alimentazione; a differenza di questi, gli amminoacidi non essenziali vengono prodotti dal corpo umano al bisogno.
All’interno di questa macro classificazione, si può individuare una categoria di amminoacidi con funzioni molto interessanti per l’organismo: parliamo degli amminoacidi ramificati, nello specifico isoleucina, valina e leucina, che hanno la capacità di costruire e ricostruire il muscolo, sostentandolo nelle fasi di particolare sforzo.

Amminoacidi essenziali: quando ricorrere agli integratori

Indispensabili per la salute umana gli amminoacidi essenziali devono essere introdotti nell’organismo attraverso l’alimentazione: un corretto apporto proteico e l’ingestione delle giuste dosi di alimenti proteici (in condizioni psicofische normali) potrebbe bastare a sostentare l’organismo mantenendolo in salute. Vi sono periodi di particolare stress, sia fisico che mentale, che impongono un’integrazione di amminoacidi: in questi casi l’utilizzo di integratori si rende necessario per garantirsi il benessere vitale quotidiano. La moda degli integratori ha fatto sorgere diverse pseudo aziende che proclamano la bontà dei loro prodotti, ma quando si parla di salute è indispensabile scegliere il meglio che il mercato può offrire. Fra tutte leader di settore a livello ormai internazionale è certamente Meetab, azienda certificata dall’European Institute of Nutritional Medicine e dal Ministero della sanità Italiana. L’azienda ha voluto certificare la qualità di ogni singolo prodotto, che è naturale e privo di metalli pesanti ed allergeni, oltre ad essere gluten free.
Se la salute passa dagli amminoacidi, scegliere Energia Metabolonica di Meetab sarà la marcia in più per sentirsi in forma, senza controindicazioni.
 

Di Redazione

La nostra redazione di Blogger indipendenti è sempre alla ricerca di notizie e curiosità su fatti e eventi che succedono in Europa.