Quando si opera nel mondo della finanza, un trader del forex dovrebbe conoscere alla perfezione gli strumenti con cui muoversi per evitare di incorrere in gravose perdite di capitale.
Che cos’è il forex e cosa fa il forex trader
Innanzitutto chiariamo che quando si parla di Forex o di trading sul mercato del Forex, ci si riferisce alla speculazione sul mercato dei cambi e delle valute. Come nel mercato azionario, nel Forex si vendono e si acquistano valute internazionali. I partecipanti a queste estese operazioni di compravendita sono le banche centrali, commerciali, gli investitori istituzionali e li investitori privati o anche i trader del forex.
Per operare in un mercato così delicato che coinvolge spesso enormi cifre di capitale, è bene avere un’approfondita conoscenza degli strumenti di cui si dispone e sopratutto, dei rischi a quali si può andare incontro.
Strumenti e rischi del mercato del forex
Tra i vari strumenti che un trader del forex dovrebbe conoscere, si segnalano la leva finanziaria, il valore dei pip, il mercato forex e gli orari del forex.
Conoscere e saper utilizzare uno strumento come la leva finanziaria, può consentire il beneficio di un rendimento potenzialmente maggiore rispetto all’investimento iniziale. Per utilizzare al meglio la leva finanziaria ed evitare gravose perdite è necessario però è necessario conoscerla approfonditamente.
Altra nozione fondamentale che tutti i trader dovrebbero tenere sempre a mente è l’importanza degli orari del forex. Il mercato del Forex è aperto 24 ore al giorno tranne il sabato e la domenica; a causa di ore legali, fusorari ed altri cambiamenti, ci son operdioi in cui l’apertura dei mercati del forex avviene in orari differenti e le sessioni di trading mondiale si sviluppano in modo diverso.
Parlando in termini di rischi, nel forex possono essere davvero molto elevati. Uno dei primi rischi in cui si incorre è connesso alla scelta del broker se si intende sceglierne uno. Altro rischio riguarda il trading vero e proprio ed è connesso all’attività di negoziazione delle valute: è bene ricordare che nell’acquisto e nello scambio di valute le previsioni non sempre si attengono alla realtà dei fatti. Le previsioni possono spesso rivelarsi basate su dati errati, con metodi non giusti oppure possono semplicemente verificarsi imprevisti.