Una volta che l’arredamento bagno è completo per quanto riguarda mobili, lavabo e sanitari, uno dei modi per rifinirlo è quello, accattivante ed ecologico, del “green wall”.
Andare “in verde” per l’arredamento bagno: il green wall, bello ed ecologico
Fortunatamente la coscienza ecologica si sta facendo sempre più viva, e si fa sentire anche nel campo dell’arredo bagno, sia in campo idraulico e termo – idraulico, ma anche, volendo, in quello dell’estetica stessa della stanza da bagno. Ma in che modo?
Non solo, appunto, con rubinetterie sempre più intelligenti che permettono di ottimizzare il consumo dell’acqua e dell’energia per fornire l’acqua calda, ma anche con soluzioni che portano un po’ di natura nel bagno stesso. Per esempio con il “green wall”.
Il green wall è una vera e propria parete vivente che sostituisce altri tipi di rivestimenti con un sostrato naturale su cui far crescere delle piante.
Le nude pareti della stanza da bagno o, almeno, parte di esse, diventano così, letteralmente, “qualcosa di vivo”, che cambia nel tempo e che dà al bagno un tocco di intimità e di tranquillità altrimenti irraggiungibile.
Il green wall inoltre interagisce con i cambiamenti di umidità della stanza da bagno dovuti all’uso, contribuendo a renderlo anche un ambiente più salutare.
Più salutare, sì, e anche, sicuramente, più bello: il verde delle piante del green wall è riposante e rilassante, e può conferire una brillante luminosità altrimenti irraggiungibile.
Unito all’uso di parquet o comunque di altre superfici in colore legno naturale il green wall può contribuire alla creazione di un bellissimo ambiente che è qualcosa in più del semplice bagno
Arredamento bagno: non solo il “wall” è “green”!
E se il green wall è un’idea che vi piace, potete utilizzarlo anche come tappeto davanti alla vasca da bagno o alla doccia. Anche in questo caso, l’integrazione con superfici in legno, ma anche con soluzioni di pavimento in pietra grezza, daranno il meglio.