La tossina botulinica è una scoperta piuttosto recente eppure oggi è di gran lunga la più diffusa in medicina estetica perchè aiuta a contrastare i segni dell’invecchiamento. Da qualche tempo è stata studiata una nuova tecnica che è stata presentata all’International Congress of Aesthetic Dermatology di Bangkok.
imgresPer circa 4 anni i medici di un’equipe di specialisti hanno effettuato dei trattamenti a base di tossina botulinica diluita con lidocaina invece che con la soluzione fisiologica con cui si diluisce solitamente.
I trattamenti sono stati effettuati nel terzo superiore del volto e hanno dato un risultato evidente fin da subito: il rilassamento dei muscoli che l’anestetico locale era riuscito ad indurre era visibile già dopo pochissimi minuti, a conferma che l’iniezione poteva essere utile proprio per evidenziare eventuali asimmetrie da correggere.
La combinazione botulino/lidocaina permette al risultato di evidenziarsi per circa 30 minuti, in modo da scoprire eventuali problematiche, e poi sparisce per poi manifestarsi nel suo risultato definitivo dopo qualche giorno, esattamente come succede nei trattamenti a base di botulino.
La differenza principale sta proprio nel fatto che questa diluizione permette al medico di notare subito se ci sono imperfezioni e se è necessario rivedere il paziente dopo qualche giorno per eventuali correzioni. Per maggiori informazioni sui trattamenti a base di botulino a Parma rivolgiti allo studio della dott.ssa Lorena Paolucci.

Di ZenzCom