Questa è la stagione perfetta per cominciare a preparare le conserve per l’inverno: quante volte avete invidiato che produceva in casa la passata di pomodoro o i barattoli di verdure pronti per essere gustati al momento giusto? Se non conoscete i procedimenti giusti per portare in tavola questi prodotti restate sintonizzati su questo articolo e scoprirete una gustosa ricetta per preparare un contorno sfizioso da custodire in dispensa e offrire agli amici.
imagesLe melanzane sott’olio sono un must della tavola napoletana, un ottimo accompagnamento per i secondi piatti ma anche un antipasto straordinario da consumare a tavola. Per preparare le melanzane sott’olio occorrono pazienza e amore, prima di tutto! Poi vi servono anche le melanzane, che andranno pulite e private della buccia, poi tagliate a fette e quindi a fiammifero.
Ricoprite il risultato con abbondante sale grosso e chiudetele all’interno di un canovaccio con un peso sopra per scaricare tutta la parte amara (ci vuole almeno una notte intera). Preparate una pentola con acqua e aceto, sciacquate le melanzane e fatele cuocere all’interno dell’acqua, poi rifate il passaggio del canovaccio.
Il passaggio finale è semplice, basta suddividere i filetti all’interno dei vasetti per sott’olio, unire l’olio, l’aglio, l’origano e, se vi piace, un peperone rosso tagliato a listarelle. Chiudete in dispensa i vasi e attendete qualche giorno: buon appetito!

Di ZenzCom