È per certi versi drammatico il quadro tracciato dal Censis riguardante in furti commessi ai danni dei privati nel nostro paese. Negli ultimi anni questi reati sono più che raddoppiati, facendo schizzare l’Italia al 6° posto della classifica europea, e ora che le vacanze di Natale e di Capodanno si avvicinano, si aprono possibilità davvero ghiotte per i malviventi intenzionati a fare razzie nelle nostre casa.
Ecco che dunque oggi più che mai quello di difendere con ogni mezzo la propria abitazione è un imperativo: di seguito vi offriamo qualche consiglio utile per circondarvi di sicurezza.
Prima di tutto solamente una casa che può contare su un’adeguata difesa passiva può essere considerata al riparo dai ladri. Per “difesa passiva” si intendono tutte quelle installazioni di sicurezza che difendono contro gli attacchi dei malviventi, ad esempio le porte blindate in vendita nei negozi specializzati, le inferriate alle finestre, e via dicendo.
Ma anche i comportamenti dei membri della famiglia sono altrettanto importanti: ad esempio bisogna ricordare che anche la migliore delle porte blindate non serve a molto se non viene chiusa con le mandate.
Il buonsenso inoltre dovrebbe suggerirci di non sbandierare ai quattro venti, sui social network, le nostre imminenti vacanze, per non parlare poi della tendenza edonistica di pubblicare le fotografie dei luoghi che si stanno visitando: i ladri non aspettano altro per entrare in azione, sicuri del fatto che la casa sarà sguarnita e indifesa.