La manutenzione degli ascensori è un’attività chi va eseguita da tecnici e aziende specializzate in modo programmato e continuo per poter dare degli effetti concreti soprattutto a lungo termine. A volte però può succedere che alcuni impianti manifestino dei malfunzionamenti o dei guasti nonostante la manutenzione venga svolta con regolarità.

manutenzione_ascensori_triesteLa durata nel tempo di questi dispositivi viene garantita soltanto da due fattori: sicuramente il primo è la qualità dell’impianto e di tutti i suoi componenti, ma il secondo è relativo alla frequenza di intervento e cura dell’impianto e alla manutenzione periodica.

Un corretto mantenimento corrisponderà in modo diretto a un corretto funzionamento: l’affidabilità dell’ascensore deriverà direttamente dall’assistenza puntuale che gli verrà data. Il DPR 162/99 definisce i termini della direttiva sugli ascensori 95/16/CE che contiene le norme relative a questa regolamentazione: 6 mesi di tempo, intanto, è il limite massimo definito per effettuare le opportune verifiche sugli impianti.

Ditte autorizzate sono tenute a recarsi in loco e ad affidare le manovre di intervento ai tecnici specializzati (e provvisti di appositi patentini) per prendersi carico di effettuare gli interventi di manutenzione ordinaria (per esempio pulizie mirate, l’esecuzione di lubrificazioni alle parti che lo richiedono, la regolazione di tutte le componenti dell’impianto e dei meccanismi che regolano la sicurezza). A volte può succedere che ci sia un malfunzionamento inaspettato in un impianto di questo tipo, è in questi casi che puoi richiedere un intervento di riparazione ascensori Milano da parte dei professionisti di Everest.

Di ZenzCom