Nelle aziende di grandi dimensioni si incontrano con notevole frequenza le baie di carico, installazioni che consentono di caricare e scaricare velocemente i carichi più pesanti o voluminosi facendoli passare direttamente dai camion (o da altri mezzi) all’interno dello stabilimento e viceversa.
Le dimensioni e il peso stessi delle baie di carico, unitamente all’azionamento frequente, fanno purtroppo di questi impianti degli eccellenti candidati per l’usura, un deterioramento progressivo che può arrecare malfunzionamenti o danni se non si interviene per tempo.
Mentre tuttavia non è possibile evitare l’usura, che rappresenta una componente inscindibile legata ai cicli di funzionamento, le sue ripercussioni negative si possono invece evitare attraverso periodici controlli di manutenzione che accertino lo stato in cui vertono le componenti della baia di carico, intervenendo ove necessario con riparazioni, sostituzioni o anche solo rapide operazioni di pulizia e lubrificazione.
Tra l’altro le operazioni di manutenzione sulle baie di carico sono obbligatorie per legge, il che significa che le aziende devono ottemperare a questa indicazione: e per accertarsi di contare su un valido servizio, che riduce i rischi di inconvenienti tecnici, promuove il risparmio energetico e garantisce la sicurezza delle persone, ci si potrà rivolgere a Farma Chiusure Tecniche.
L’azienda si occupa di manutenzioni su impianti di tutte le marche, modelli ed età, operando con serietà e competenza in tutta Italia. A disposizione del cliente, anche un sistema informatico trasparente che permette di verificare in tempo reale lo stato di ciascuna chiusura tecnica presente in azienda.