La Pista Ciclabile del Parco Costiero Riviera dei Fiori è situata sui 24 km della linea ferroviaria che ha servito il Ponente Ligure. Dal 2004 questo spazio è stato riorganizzato per fornire comfort, benessere e divertimento alla collettività. Il Parco è stato realizzato per accogliere gente di tutte le fasce di età, dai bambini agli anziani, ed è dotato di un ingresso agevolato per le persone portatrici di handicap.
Nel parco si possono svolgere tante attività sicure, tra cui escursioni in bici, footing, jogging e pattinaggio. La pista è dotata di vari punti di sosta, aree verdi, punti ristoro, noleggio biciclette ed attrezzature sportive e spazi attrezzati per lo sport di squadra.
Coloro che usufruiranno della pista ciclabile scopriranno la bellezza della Riviera dei Fiori: partiranno da Ospedaletti, attraverseranno Sanremo sino ad arrivare a San Lorenzo al mare e lungo il percorso incroceranno altre aree ciclabili che vi porteranno nell’entroterra.
Se intendete fare un giro in bici e non conoscete molto bene la zona del parco costiero rivira dei fiori vi conviene utilizzare un dispositivo GPS, questo vi consentirà di conoscere la posizione esatta in cui vi trovate, il percorso totale, l’altitudine, la velocità, ecc. Tra i dispositivi più comodi e facili da usare troviamo sicuramente i cardiofrequenzimetri da polso ( si possono acquistare ad un ottimo prezzo )
Se amate lo sport e la natura vi consigliamo di percorrere almeno una volta questo splendido percorso naturalistico situato nella regione della liguria. Con l’arrivo della bella stagione ( specialmente nel fine settimana ) la pista ciclabile viene percorsa da tantissimi ciclisti della zona e non solo. Che aspettate a pedalare?
 

Di Redazione

La nostra redazione di Blogger indipendenti è sempre alla ricerca di notizie e curiosità su fatti e eventi che succedono in Europa.