Ampiamente diffusi e apprezzati nei contesti industriali e logistici, i portoni sezionali sono chiusure tecniche che, come dice il nome, hanno una struttura modulare. Essi sono formati da singole sezioni, unite tra loro mediante giunti e cerniere, che garantiscono la libertà di movimento di ciascun elemento.
Grazie a questa particolare conformazione i portoni sezionali possono non solo scorrere lungo i loro binari ma anche ripiegarsi su sé stessi, mediante un meccanismo di avvolgimento o di impacchettamento, quando vengono aperti. Ciò significa che intorno al portone non bisognerà disporre dei volumi necessari per azionare, ad esempio, dei portoni basculanti: i portoni di tipo sezionale sono perciò delle installazioni pratiche anche quando lo spazio è poco.
Un altro vantaggio di queste chiusure tecniche è rappresentato dalla facilità di sostituzione di ciascun singolo elemento qualora necessario. Urti o impatti accidentali potrebbero causare dei danni a parte del portone, ma la riparazione sarà rapida e relativamente economica dovendo interessare solamente le parti compromesse.
Perché i portoni sezionali si mantengano sempre in condizioni di funzionamento ottimali è necessario sottoporli a controlli regolari: di essi si occupa Farma Chiusure Tecniche, specialista in manutenzione di portoni sezionali di tutte le marche con particolare riferimento ai prodotti a marchio Hörmann, di cui l’azienda è partner ufficiale.
Per saperne di più sui servizi di Farma Chiusure Tecniche e per ottenere un preventivo si può consultare il sito farmachiusuretecniche.it o chiamare lo 0521-994224.
 

Di ZenzCom