Esistono tipologie differenti di impianti ad azionamento elettromeccanico che servono per favorire lo spostamento verticale delle persone negli edifici e, in questa ampia gamma di sistemi di trasporto, ascensori e scale mobili sono tra i più noti.
Quale dei due impianti è più efficiente per trasportare le persone? Non è possibile dare una risposta “assoluta” a questa domanda, in quanto si tratta di due soluzioni per il trasporto dalle caratteristiche e dalle applicazioni molto diverse tra loro. Cercare di stabilire quale sia la migliore è un po’ come paragonare mele e pere! Ciononostante è possibile fare alcuni distinguo.
Gli ascensori permettono di collegare un numero di piani anche piuttosto elevato e questo li rende indispensabili per il trasporto lungo i dislivelli maggiori; tipicamente le scale mobili non riescono ad arrivare a sviluppi verticali superiori ai 15 o 20 metri.
Le scale mobili, a Reggio Emilia così come altrove, hanno però dalla loro il fatto che possono trasportare le persone con una continuità che gli ascensori invece non hanno – essi devono infatti caricare le persone, spostarsi al piano desiderato, permetterne l’uscita dalla cabina e muoversi al piano successivo.
Nessun tempo morto per le scale mobili, quindi, ed è questo punto di forza che le rende gli impianti giusti quando bisogna soddisfare le esigenze di movimento di flussi consistenti di persone come ad esempio in spazi commerciali, aeroporti o metropolitane.
 

Di ZenzCom