In molti edifici, siano essi residenziali, commerciali o pubblici, l’accesso e la libertà di spostamento sono preclusi ai disabili a causa delle barriere architettoniche presenti, tipicamente rappresentate dalle rampe di scale. L’unico modo per superarle è per mezzo di appositi impianti di trasporto verticale ma, come dicevamo, i problemi purtroppo non mancano.
Alcuni stabili sono infatti del tutto sprovvisti di ascensori, mentre in altri contesti architettonici questi impianti elevatori sono sì presenti, ma hanno caratteristiche incompatibili con le necessità dei disabili: ad esempio cabine o porte troppo strette, inadeguati spazi di manovra antistanti l’ascensore, oppure ancora pulsantiere posizionate troppo in alto, e via dicendo.
Gli ascensori per disabili devono soddisfare precisi criteri costruttivi per poter essere considerati tali e, per la loro installazione è necessario rivolgersi ad aziende specializzate. Come Reggiana Ascensori, i cui impianti per disabili a Reggio Emilia sono realizzati a norma di legge e dotati delle tecnologie più aggiornate dell’attuale panorama ascensoristico.
Reggiana Ascensori vanta un’esperienza pluridecennale nel settore ed è il partner più indicato per la clientela che desidera installare impianti elevatori in grado di accogliere col massimo del comfort e della facilità d’uso le persone in carrozzina.
Visita il sito ReggianaAscensori.it per maggiori informazioni oppure contatta lo 0522 552655 se desideri ricevere un preventivo su misura: un esperto dell’azienda è pronto ad ascoltare le tue esigenze.

Di ZenzCom