Nel settore manifatturiero le presse piegatrici sono macchinari che vantano un’ampia diffusione, grazie ai numerosi vantaggi che esse offrono. Si tratta infatti di sistemi di piegatura del metallo che permettono, a partire da comuni fogli di lamiera piana, di ottenere una varietà infinita di prodotti in termini di dimensioni, forme e caratteristiche di piegatura.
Le presse piegatrici sono macchine utensili su cui vengono utilizzati, in base al lavoro da eseguire, utensili di diverso tipo – un po’ come avviene con i comuni trapani, su cui vengono innestate punte diverse all’occorrenza.
Sulle presse piegatrici, tuttavia, gli utensili impiegati di solito sono ben più complessi delle semplici punte da trapano e sono rappresentati nello specifico da:

  • Matrici o stampi: la base su cui si appoggia il metallo di partenza
  • Punzoni: gli elementi che schiacciano la lamiera
  • Lame: utensili che effettuano il taglio del materiale

Ognuno di questi utensili è, come detto poc’anzi, intercambiabile e ciò avviene per mezzo di appositi portautensili e sistemi di bloccaggio per presse piegatrici che permettono di agganciare e sganciare con facilità i componenti sulla macchina, mantenendoli ben saldi e in posizione durante tutta la lavorazione.
Specializzata in sistemi porta utensili, matrici, punzoni e tutto l’occorrente per le moderne presse piegatrici è Mora Costruzioni Meccaniche, azienda di Parma con oltre 20 anni di esperienza all’attivo. Scopri il catalogo completo di prodotti visitando il sito web aziendale morasrl.com.

Di ZenzCom