I veicoli a motore che circolano per le strade d’Italia sono decine di milioni. Tutti utilizzano un’automobile, un motociclo o un autocarro per spostarsi e poter circolare liberamente, sia per lunghi che brevi tragitti.

Di conseguenza, la sicurezza stradale è un fattore sempre più importante nella vita di tutti i cittadini. Il compito di educare i nuovi guidatori sulle regole, sui comportamenti e le leggi che riguardano la circolazione stradale appartiene alle autoscuole, come l’autoscola Casati di Milano.

L’offerta formativa delle Autoscuola è fondamentale

Tutte le autoscuole – che devono essere certificate – offrono vari piani per quanto riguarda i corsi di formazione per gli esami di conseguimento delle varie patenti: di solito, l’offerta formativa per i corsi delle patenti principali (categorie A e B) prevede 6 mesi di tempo dall’apertura della pratica per poter svolgere l’esame teorico. Inoltre, il candidato ha l’opportunità di poter provare a superare l’esame in 2 tentativi.

Scopri i servizi di infortunistica stradale a milano

Superata la prova teorica – e risultando idonei – si può fare richiesta per affrontare l’esame di guida. Anche in questo caso si possono avere 2 tentativi (di solito).
La scuola guida non prepara semplicemente il candidato ad affrontare gli esami, ma gli viene insegnato anche il primo soccorso, come comportarsi in caso di sinistro stradale, quali sono i suoi obblighi legali e tantissimo altro.

Scopri di più segui Autoscuola Milano

Di Redazione

La nostra redazione di Blogger indipendenti è sempre alla ricerca di notizie e curiosità su fatti e eventi che succedono in Europa.